top of page

Recensione di "Elucubrazioni a buffo!"

 

Entrare in sintonia col mondo de il7, ovvero Marco Settembre, non ĆØ semplice e neppure da tutti. 

GiĆ  il titolo "Elucubrazioni a buffo!" (Edilet 2015) spiazza. C'ĆØ solo un modo per superare le remore, del tipo "un tuffo dove l'acqua ĆØ più blu" e via senza ripensamenti. 

Pluff,,, e ci si trova a proprio agio e ci si diverte nel miscuglio di nomi e di lingue, sorvolando su parole e azioni che in altri luoghi sarebbero inaccettabili.

Basta uno splash e si nuota volentieri e con curiositĆ  da una delle dieci short stories all'altra, in assoluta sintonia con le situazioni più disparate, tipiche dell'autore. 

Ci si diverte, sovente si ride di gusto (Visite inattese - 2006), ci si adegua a svolte imprevedibili (Petunia - 2007, Lato - 2003) e cosƬ via seguendo il percorso narrativo dell'autore che spazia dal 2002 (Ab origine) al 2011 (La flemma). 

Ogni storia offre spunti di riflessione per il lettore più attento; per chi lo è meno e più tradizionalista finirà ugualmente per ridere di gusto col romanesco americanizzato alla Alberto Sordi (Dandysmo coatto - 2006), coi discorsi tipicamente femminili dalla parrucchiera (Femmine di castoro - 2009), con gli approcci ufficializzanti con gli alieni (Rito sacrificale - 2003).

Da non tralasciare la cover, opera de il7 grafico: una vecchia cucina arrugginita viene definita "centralina di sabotaggio", probabilmente in memoria di fritti untuosi, minestre salate, torte bruciate. Soltanto un occhio esperto scopre che non ĆØ una vecchia cucina, ma un pezzo vintage di una grande macchina industriale, scovato da il7 in una vecchia cartiera abbandonata.

Ritornando alle stories, un piccolo capolavoro è il personaggio di Romualdo (La flemma - 2011), mentre sarebbe più apprezzabile e più omologa se la narrazione della vicina aristocratica fosse a sé stante (Dandysmo coatto - 2006).

Con il7 e i suoi scritti è sempre e comunque una sorpresa, è come galleggiare in acque primordiali a tu per tu con polipi, meduse, ectoplasmi che alla fine si avvertono più terrestri dei terrestri tanto coinvolgono il lettore nella loro strampalata dimensione,

 

Clara Spada 


 

LunedƬ 5 Ottobre 2015 11:30

 

Recensione di "Elucubrazioni a buffo!" di Clara Spada 

"il7, ritratto fotografico di Michele Corleone

bottom of page